Durante il periodo che va da 0 a 36 mesi di vita ogni bambino compie un forte processo maturativo. In questa fase delicata è fondamentale stimolare e favorire uno sviluppo armonico a livello motorio, emotivo, relazionale, cognitivo e sensoriale attraverso i mezzi più adeguati all’età: movimento, corpo, relazione e gioco.
I canali sensoriali ci aiutano a discriminare le informazioni attorno a noi, a selezionare gli stimoli importanti ed inibire quelli irrilevanti, a regolare la nostra attenzione, a pianificare i movimenti e a favorire l’apprendimento.
In particolare, nella fascia dagli 0 ai 3 anni, il bambino esplora, scopre, immagazzina ed elabora moltissime informazioni provenienti dagli organi di senso che vengono integrate tra di loro e che costituiscono una fonte esperienziale fondamentale per lo sviluppo.
Il percorso “Gioco Sensoriale” prevede per i bambini e i loro genitori un ciclo di incontri alla scoperta dei sensi facendo esperienza attraverso giochi e attività in gruppo, guidate da un professionista.
Gli obiettivi del percorso
Il percorso permette di:
- Rafforzare il legame tra i genitori e il loro bambino;
- Imparare a giocare con i propri figli per accompagnarli nella crescita;
- Imparare a interagire con altri bambini;
- Creare un’occasione di confronto esperienziale tra genitori;
- Sperimentare e costruire giochi adatti all’età del proprio bambino;
- Stimolare la creatività e la curiosità nei genitori e nei bambini;
- Acquisire degli strumenti per proporre giochi e attività a casa;
- Sviluppare nei bambini l’acquisizione di competenze motorie e cognitive.
Per maggiori informazioni o per fissare un incontro conoscitivo gratuito contattaci a info@centroarche.org, al numero 393.8365585 oppure compilando compilando il seguente modulo.