Essere genitori oggi, tra i ritmi frenetici imposti dalla società, toglie il tempo per una relazione genuina con il proprio bambino. Nasce quindi l’esigenza di trovare il tempo per nutrire e rinforzare il legame che viene ad instaurarsi nel primo anno di vita.
Il corso di Massaggio Infantile risponde a questo bisogno: offre un tempo e uno spazio ai genitori e ai loro piccoli per stare assieme. È un’esperienza unica e speciale in cui non si tratta di imparare una tecnica, ma di affinare un’attitudine e un modo di essere nei confronti del proprio figlio. È un’esperienza che può promuovere la maturazione fisica, cognitiva ed emotiva. Il massaggio del bambino è semplice e ogni genitore può apprenderlo facilmente; il programma è flessibile e si può adattare alle esigenze di ogni singola coppia genitore-figlio.
Obiettivi del servizio
Il corso di Massaggio Infantile può favorire il legame di conoscenza con il proprio bambino e fornisce al genitore strumenti per sentirsi più sicuro, competente e positivo nel percorso di crescita del figlio. Tramite il massaggio puoi sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute del tuo bambino. È un mezzo privilegiato per comunicare con lui!
Nello specifico il Servizio si occupa di:
- stimolare gli apparati cardiocircolatorio, digerente, ormonale, respiratorio e immunitario, lo schema corporeo, le abilità di coordinazione dei movimenti, di apprendimento e d’integrazione sensoriale;
- dare sollievo dai disagi legati a coliche, stipsi e meteorismo, tensioni muscolari e dentizione;
- rilassare l’apparato muscolare, regolare il ritmo sonno-veglia e allentare le tensioni accumulate durante la giornata;
- interagire attraverso canali multisensoriali, verbali e non verbali, rinforzando il processo di attaccamento. Questo scambio di messaggio permette al bambino di sentirsi sostenuto, ascoltato e amato;
- migliorare la consapevolezza del genitore nel riconoscere i segnali del piccolo.
Modalità di svolgimento
Il servizio prevede un lavoro in piccolo gruppo rivolto ai bambini, ai genitori e a chi si prende cura del bambino. La durata del corso è di 4 incontri a cadenza settimanale di 90 minuti circa ciascuno.
Ai genitori viene fornito il materiale necessario per partecipare al corso. A disposizione delle famiglie è presente un fasciatoio e il necessario per il cambio del pannolino. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.
Gli incontri si terranno presso la sede di Centro Archè, in via B. Marcello 4 a Vicenza.
Per maggiori informazioni o iscrizioni contattaci a info@centroarche.org, al numero 393.8365585 oppure compilando compilando il seguente modulo.